Pubblications
- B. Cunegatti, Nota a sentenza Trib. Milano 24 luglio 2017, in tema di Valore artistico dell’opera del disegno industriale, in AIDA, 1854, Giuffrè, Milano, 2018
- B. Cunegatti, Nota a sentenza Trib. Milano 16 agosto 2017, in tema di Fotografie e notorietà del testimonial, in AIDA, 1855, Giuffrè, Milano, 2018
- B. Cunegatti, Nota a App. Milano, 7 luglio 2016, in tema di Trasferimento di diritti di traduzione ed elaborazione di opere letteraria, in AIDA, 1811, Giuffrè, Milano, 2017.
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Roma, 18 gennaio 2017, in tema di Rassegne stampa online, in AIDA, 1819, Giuffrè, Milano, 2017.
- B. Cunegatti, Nota a Cass. 7 luglio 2015 n. 14059, in tema di Legittimazione processuale dei coautori di opera musicale nelle azioni di plagio, in AIDA, 1721, Giuffrè, Milano, 2016.
- B. Cunegatti, Nota a Cass. 13 agosto 2015 n. 16832, in tema di Natura della violazione dei limiti contrattuali del licenziatario di opere dell’ingegno, in AIDA, 1723, Giuffrè, Milano, 2016.
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Bologna 4 maggio 2015, in tema di Responsabilità della controllante per violazioni della partecipata dei diritti spettanti al terzo sul ritratto, in AIDA, 1747, Giuffrè, Milano, 2016.
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Milano 28 luglio 2015, in tema di Diritti di curatori e collaboratori di opera collettiva, in AIDA, 1754, Giuffrè, Milano, 2016.
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Bologna 14.12.2011, in tema di Diritti sui ritratti fotografici, in AIDA, 1660, Giuffrè, Milano, 2015.
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Bologna 16.03.2012, in tema di Equo compenso per copia privata di opera dell’ingegno, in AIDA, 1663, Giuffrè, Milano, 2015.
- B. Cunegatti, Nota a Corte di giustizia UE, 11 luglio 2013 (C-521/11), in tema di Criteri di applicazione del prelievo per copia privata di opera dell’ingegno, in AIDA, 1580, Giuffrè, Milano, 2014.
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Roma (ord.) 13 febbraio 2012, in tema di Legittimazione passiva dell’Internet Service Provider e del suo socio di maggioranza, in AIDA, 1608, Giuffrè, Milano, 2014.
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Roma (ord.) 16 febbraio 2012, in tema di Responsabilità dell’hosting provider per violazioni di diritti di proprietà intellettuale, in AIDA, 1609, Giuffrè, Milano, 2014.
- B. Cunegatti, Le licenze creative commons, in G. Finocchiaro-F. Delfini (a cura di), Diritto privato dell’informatica, UTET Giuridica, Assago Milanofiori, 2013.
- B. Cunegatti, Contenuti autoprodotti dagli utenti, in G. Finocchiaro-F. Delfini (a cura di), Diritto privato dell’informatica, UTET Giuridica, Assago Milanofiori, 2013.
- B. Cunegatti, La tutela penale del diritto d’autore, in G. Finocchiaro-F. Delfini (a cura di), Diritto privato dell’informatica, UTET Giuridica, Assago Milanofiori, 2013.
- B. Cunegatti, La disciplina delle semplici fotografie, in G. Bianchino (a cura di), Di chi sono le immagini nel mondo delle immagini, Skira, 2013.
- B. Cunegatti, Nota a Cass. 23 luglio 2010, n. 17279, in tema di Contratto di edizione e fallimento dell’editore, in AIDA, 1522, Giuffrè, Milano, 2013.
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Roma, 25 gennaio 2012, in tema di Diritti del produttore cinematografico e foto di scena, in AIDA, 1547, Giuffrè, Milano, 2013.
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Milano, 3 maggio 2012, in tema di Foro competente nelle controversie per violazione di diritto d’autore su blog, in AIDA, 1557, Giuffrè, Milano, 2013.
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Roma, 21 luglio 2010, in tema di Protezione dell’opera di restauro, in AIDA, 1493, Giuffrè, Milano, 2012.
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Roma, 20 settembre 2010, in tema di Facoltà spettanti al curatore di opera collettiva e diritto di integrità del collaboratore, in AIDA, 1494, Giuffrè, Milano, 2012.
- F. Serpieri, Commento sub artt. 110-111 del Regolamento CE n. 207/09 sul marchio comunitario, in Ubertazzi (a cura di), Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, 5 ed., CEDAM, 2012, p. 1079 ss.
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Roma, 22 ottobre 2010, in tema di Forma del contratto di edizione, in AIDA, 1498, Giuffrè, Milano, 2012.
- B. Cunegatti, Editoria on line, in G. Cassano-I.P. Cimino (a cura di), Diritto dell’Internet e delle nuove tecnologie telematiche, CEDAM, Padova, 2009.
- B. Cunegatti, Il diritto d’autore on line, in G. Cassano-I.P. Cimino (a cura di), Diritto dell’Internet e delle nuove tecnologie telematiche, CEDAM, Padova, 2009.
- B. Cunegatti, Anonimato e diritto d’autore, in G. Finocchiaro (a cura di), Diritto all’anonimato-Anonimato, nome e identità personale, CEDAM, Padova, 2008.
- B. Cunegatti, Anonimato e libertà di stampa, in G. Finocchiaro (a cura di), Diritto all’anonimato-Anonimato, nome e identità personale, CEDAM, Padova, 2008.
- B. Cunegatti, L’autore anonimo su Internet, in G. Finocchiaro (a cura di), Diritto all’anonimato-Anonimato, nome e identità personale, CEDAM, Padova, 2008.
- B. Cunegatti, Tutela cautelare e rimedi specifici nel diritto d’autore, in G. Finocchiaro (a cura di), Diritto all’anonimato-Anonimato, nome e identità personale, CEDAM, Padova, 2008.
- B. Cunegatti, Danno all’immagine e responsabilità dell’Internet Service Provider (Tribunale di Roma, 15 settembre 2007, n. 20383-Tribunale di Milano, 16 luglio 2007), in Diritto dell’Internet, IPSOA, Milano, 2/2008.
- B. Cunegatti, Le rassegne stampa on-line tra esclusive d’autore e divieti di concorrenza sleale, in Diritto dell’Internet, IPSOA, Milano, 3/2007.
- F. Serpieri, Commento subb artt. 16-24 e 106-107 del Regolamento CE n. 40/94 sul marchio comunitario, in Ubertazzi (a cura di), Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, 4 ed., CEDAM, 2007, p. 923 ess. e p. 995 ss.;
- B. Cunegatti, Prime osservazioni alla Direttiva 2004/48/CE del 29 aprile 2004 «sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale»: come dovrà cambiare il diritto d’autore in ambito nazionale, in Il diritto di autore, Giuffrè, Milano, 2/2006.
- B. Cunegatti-C. Di Cocco, Il diritto d’autore, in C. Cevenini-C. Di Cocco-G. Sartor (a cura di), Lezioni di informatica giuridica, Gedit, Bologna, 2005.
- B. Cunegatti-C. Di Cocco, Il diritto d’autore e Internet, in C. Cevenini-C. Di Cocco-G. Sartor (a cura di), Lezioni di informatica giuridica, Gedit, Bologna, 2005.
- F. Serpieri, L’evoluzione del carattere creativo nel diritto d’autore, Bologna, 2005, edizione provvisoria.
- F. Serpieri, I diritti morali nelle opere multimediali, in C. Di Cocco-E. Pelino-A.M. Ricci (a cura di), Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2005.
- B. Cunegatti, Tutela amministrativa e giurisdizionale, in G. Sartor-J. Monducci (a cura di), Il Codice in materia di protezione dei dati personali. Commentario al d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, CEDAM, Padova, 2004.
- F. Serpieri, Pubblicazione della sentenza ex art. 2600 c.c. e margini di discrezionalità del destinatario nell’esecuzione dell’ordine (nota a Cass., 11 febbraio 2003, n. 1982), in Giur. comm., 2004, II, p. 258.
- F. Serpieri, Nota siglata a Trib. Roma, 12 ottobre 2000, in AIDA, 2003, p. 685 ss.
- F. Serpieri, Note in tema di brevettazione del non avente diritto (nota a Trib. Milano, 30 maggio 2002), in Riv. dir. ind., 2003, II, p. 210.
- B. Cunegatti, Rilievi problematici in materia di tutela giuridica dell’opera multimediale, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002.
- B. Cunegatti, Le fonti di disciplina dell’opera multimediale, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002.
- B. Cunegatti, Profili dell’evoluzione del diritto internazionale in materia di proprietà intellettuale, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002.
- B. Cunegatti, La qualificazione giuridica dell’opera multimediale, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002.
- B. Cunegatti, La gestione del diritto d’autore sulle opere multimediali, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002.
- B. Cunegatti, L’opera multimediale on line, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002.
- B. Cunegatti, Istituti privatistici applicabili alle opere multimediali, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002.
- B. Cunegatti, La tutela contrattuale dei multimedia, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002.
- B. Cunegatti, Idoneità dei sistemi di sicurezza a garantire la protezione dei diritti d’autore sulle opere multimediali, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002.
- B. Cunegatti, Le banche di dati, in G. Cassano (a cura di), Diritto delle nuove tecnologie informatiche e dell’internet, IPSOA, Milano, 2002.
- F. Serpieri, Nota siglata a Trib. Messina, 6 novembre 2000 (ord.), in AIDA, 2002, p. 577 ss.
- F. Serpieri, Nota siglata a Trib. Milano, 9 novembre 2000, in AIDA, 2002, p. 580 ss.
- F. Serpieri, Nota siglata a Trib. Lecce, 24 febbraio 2001, in AIDA, 2002, p. 620 ss.
- F. Serpieri, Il carattere creativo delle opere fotografiche (nota a Cass., 21 giugno 2000, n. 8425), in Riv. dir. ind., 2002, II, p. 136 ss.
- F. Serpieri, Cartine geografiche e diritto d’autore (nota a Trib. Monza, ord. 15 maggio 2000), in Riv. dir. ind., 2002, II, p. 304 ss.
- B. Cunegatti, I contratti in Internet per l’editore, AIE, Milano, 2001.
- B. Cunegatti, Il diritto d’autore nella società dell’informazione: la nuova Direttiva 2001/29/CE, in Diritto e pratica delle società, Il Sole24Ore-Pirola, Milano, 16/2001.
- B. Cunegatti, L’opera multimediale e il suo trasferimento on line, in B. Cunegatti-G. Scorza (a cura di), Multimedialità e diritto d’autore, Simone, Napoli, 2001.
- B. Cunegatti, Le banche di dati, in B. Cunegatti-G. Scorza (a cura di), Multimedialità e diritto d’autore, Simone, Napoli, 2001.
- B. Cunegatti, Lo sviluppo del sito Internet e la disciplina del diritto d’autore, in AA. VV., Internet e il diritto delle nuove tecnologie, supplemento monografico 2/2001 a Diritto e pratica delle società, Il Sole24Ore-Pirola, Milano, 2001.
- B. Cunegatti-C. Di Cocco, The evolution of European and national norms towards the implementation of copyright protection technologies, in V. Cappellini-J. Hemsley (a cura di), Electronic Imaging & the Visual Arts. Eva 2001 Florence, Pitagora Editrice, Bologna, 2001.
- B. Cunegatti, L’editoria elettronica in Internet: le fonti normative di riferimento, in Diritto e pratica delle società, Il Sole24Ore-Pirola, Milano, 9/2001.
- F. Serpieri, Nota siglata a Trib. Milano, 8 luglio 1999, in AIDA, 2001, p. 362 ss.
- F. Serpieri, Nota siglata a Trib. Roma, 11 dicembre 2000, in AIDA, 2001, p. 582 ss.
- F. Serpieri, Osservazioni in tema di preuso del marchio non registrato (nota a Trib. Bologna, ord. 11 agosto 1999), in Giur. comm., 2001, II, p. 397 ss.
- F. Serpieri, Il diritto all’equo premio del dipendente inventore (nota a Cass., 5 giugno 2000, n. 7484), in Riv. dir. ind., 2001, II, p. 247 ss.
- B. Cunegatti, Gli aspetti legali dell’opera multimediale, Guerini e associati, Milano, 2000.
- B. Cunegatti, Rilievi giuridici in materia di iniziative editoriali in Internet in ambito nazionale ed europeo, AIE, Milano, 2000.
- B. Cunegatti, La creazione dell’autore come opera dell’ingegno, in Mauro Masi (a cura di), L’autore nella rete. Creatività e proprietà intellettuale nell’editoria multimediale, Guerini e associati, Milano, 2000.
- B. Cunegatti, Il diritto d’autore ridisegnato dalla nuova legge antipirateria, in Diritto e pratica delle società, Il Sole24Ore-Pirola, Milano, 18/2000.
- B. Cunegatti, La riproduzione di opere protette in Internet, in Diritto e pratica delle società, Il Sole24Ore-Pirola, Milano, 10/2000.
- B. Cunegatti-C. Di Cocco, Protection Instruments for On-line Digital Works and Privacy Protection of the User, in V. Cappellini-J. Hemsley (a cura di), Electronic Imaging & the Visual Arts. Eva 2000 Florence, Pitagora Editrice, Bologna, 2000.
- B. Cunegatti, La tutela giuridica delle banche di dati e delle opere multimediali, in E. Pattaro (a cura di), Codice di diritto dell’informatica, CEDAM, Padova, 2000.
- B. Cunegatti, La disciplina delle opere dell’ingegno: introduzione, in E. Pattaro (a cura di), Manuale di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie, Clueb, Bologna, 2000.
- B. Cunegatti, La disciplina giuridica delle banche di dati, in E. Pattaro (a cura di), Manuale di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie, Clueb, Bologna, 2000.
- B. Cunegatti, La qualificazione giuridica dell’opera multimediale, in E. Pattaro (a cura di), Manuale di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie, Clueb, Bologna, 2000.
- B. Cunegatti, Configurabilità del contratto di edizione dell’opera digitale, in E. Pattaro (a cura di), Manuale di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie, Clueb, Bologna, 2000.
- F. Serpieri, Nota siglata a Trib. Udine, 29 dicembre 1999 (ord.), in AIDA, 2000, p. 885 ss.
- F. Serpieri, Nota siglata a Cass., 18 aprile 2000, in AIDA, 2000, p. 600 ss.
- B. Cunegatti, La tutela delle banche di dati e delle opere multimediali, in E. Pattaro (a cura di), Normativa di diritto dell’informatica, Clueb, Bologna, 1999.
- B. Cunegatti-C. Di Cocco, La protezione dell’investimento del costitutore di una banca di dati, in Diritto e pratica delle società, Il Sole24Ore-Pirola, Milano, 19/1999.
- B. Cunegatti, La tutela delle opere multimediali in Italia nell’ambito della disciplina sul diritto d’autore, in Il Diritto dell’Informazione e dell’Informatica, Giuffrè, Milano, II, 1998.
- B. Cunegatti, Le principali questioni relative alla tutela delle opere multimediali in Italia, in Net Jus Bulletin, 1/1998.